Il bisogno spasmodico di dover per forza "fare qualcosa"

Abbiamo paura di buttarci nell’ignoto, nel NON CERTO, ma non sappiamo che è l’ unica via per rimanere “vivi”, per “sentire” e “sentirci”.
La certezza del futuro è ciò che uccide l’animo complesso dell'uomo.
Non sappiamo stare fermi, non sappiamo stare senza far nulla, non sappiamo riposarci e godere del tempo libero.
Dobbiamo per forza fare qualcosa, occuparci di qualcosa se no diventiamo irritabili, irrequieti perchè dobbiamo occuparci di noi e questo non sappiamo farlo, non siamo abituati, ci fa paura, perché ci mette in contatto con noi stessi, con le nostre emozioni, con la parte più profonda ed intima di noi.
Siamo talmente incapaci di stare con “noi stessi” che quando arriva il tanto atteso giorno “libero”o di riposo dove possiamo tirare fuori noi stessi e uscire dalla quotidianità, che tanto ci disturba, ci annoia e ci depersonalizza, ci inventiamo qualcosa da fare e ci occupiamo tutta la giornata di attività, che spesso chiamiamo “passioni”, ma altro non sono che modi e strategie di fuga da noi stessi.
Arriviamo alla sera che siamo più stanchi di prima e forse di quello che volevamo veramente fare, quello che ci veniva dal profondo, abbiamo fatto ben poco.
Essere soli, stare senza fare niente, è un’esperienza così profonda, che una volta provata, sarà difficile lasciare, anzi saremo tanto affascinati dall'ignoto che diventerà un viaggio eterno.
Siamo proprio stupidi, lavoriamo tutta la settimana, in attesa del giorno libero, giorno in cui possiamo rilassarci, stare con noi stessi. Siamo stanchi del mondo, della gente, non vediamo l’ora che arrivi il sabato o la domenica e, quando arriva, dobbiamo per forza trovarci qualcosa da fare, perchè siamo nevrotici, non sappiamo riposarci, rilassarci o stare con noi stessi , e questo ci separa e allontana sempre di più dalla libertà e dalla felicità.
Abbiamo del tempo libero che ci fa sentire vuoti?
Proviamo a non colmare quel vuoto, restiamo in ascolto, stiamo in quello spazio vuoto per sentirci.
Commenti (0)